
CHI SONO
SONO UNA BIOLOGA...
Mi occupo di nutrizione e sicurezza alimentare.
Mi rivolgo a coloro che hanno il desiderio di cambiare le proprie abitudini alimentari, migliorare il proprio stile di vita e lo stato di salute, attraverso un percorso di educazione alimentare che consente al paziente di apprendere i principi di una corretta alimentazione e gestire al meglio il rapporto con il cibo.
Mi occupo di consulenza finalizzata alla redazione del manuale di autocontrollo HACCP per le aziende del
settore agro-alimentare e di tutta la documentazione richiesta dai regolamenti del pacchetto Igiene.
Sono inoltre impegnata nella formazione obbligatoria HACCP per il rilascio degli attestati ad addetti e
responsabili, come richiesto dalla normativa vigente.
Mi dedico inoltre alla realizzazione di menù per la ristorazione collettiva (mense scolastiche, aziendali e
socio-assistenziali) e di formazione individuale ed aziendale.
.png)

Nutrizione e Ristorazione collettiva
PRIMA VISITA
Anamnesi fisio-patologica, per valutare lo stile di vita, stati patologici già diagnosticati, eventuali terapie farmacologiche e stabilire i fabbisogni nutritivi.
Anamnesi nutrizionale che consiste nella raccolta dei dati per conoscere i gusti alimentari del paziente, al fine di elaborare una dieta confacente alle sue esigenze.
Valutazione antropometrica, rilevazione del peso, altezza, circonferenze corporee e indici pondero-statuali, fra cui l’indice di massa corporea (IMC).
Esame bioimpedenziometrico, che stima la quantità di liquidi corporei, massa magra e massa grassa.

Si procede con l’elaborazione del piano alimentare personalizzato adeguato ai bisogni del paziente e agli obiettivi che si intendono perseguire. Lo scopo è quello di educare alla conoscenza degli alimenti, per ritrovare, con la giusta motivazione benessere a tavola. Si elaborano piani dietetici per soggetti sani e nei casi di obesità, patologie gastrointestinali, tiroidee, allergie ed intolleranze alimentari. Mi occupo infine di donne in gravidanza, allattamento e menopausa. Si organizzano percorsi di educazione alimentare per bambini ed adolescenti e supermarket-tour.
ELABORAZIONE DEL PIANO ALIMENTARE
La visita di controllo, la cui frequenza sarà concordata insieme al paziente, ha lo scopo di valutare gli
obiettivi raggiunti, modificare, se necessario, la dieta, ripetere le misure antropometriche e la
bioimpedenziometria. Inoltre, è occasione per chiarire eventuali dubbi ed intervenire nei momenti di
difficoltà che durante un percorso nutrizionale possono presentarsi.
VISITE DI
CONTROLLO
IL MIO PERCORSO
Si elaborano menù per mense scolastiche, aziendali e socio-assistenziali, in conformità ai LARN (livelli di assunzione di riferimenti di nutrienti ed energia IV revisione 2014), alle linee guida nazionali e regionali ed ai fabbisogni nutritivi suddivisi per sesso e fasce d’età. Le tabelle dietetiche elaborate saranno sottoposte agli organi di competenza per la loro validazione.
Il pasto consumato a mensa viene valutato nella sua complessità, analizzando gli aspetti culturali e territoriali. Per questo i menù elaborati rispondono a bisogni non solo nutrizionali ma anche di tradizione culinaria, sostenibilità sociale ed economica.
L’alimentazione nella ristorazione collettiva deve comprendere tutti gli aspetti (fornitori, personale di cucina, utenti, sicurezza alimentare HACCP) che concorrono alla promozione di uno stile di vita salutare e nutrizionalmente corretto.
Mense scolastiche, aziendali
e socio-assitenziali

Tutti i diritti riservati.
Via A.Graf, 55 (Talenti - Roma)
Via Nicola Coviello 20
Home
About
Contact
Facebook
Instagram
Google
© 2024 Irene Tornisello

COLLABORAZIONI





Consulenza aziendale in igiene degli alimenti.
Manuale di autocontrollo. Formazione HACCP
Percorsi nutrizionali personalizzati.
Elaborazione diete e menù per la ristorazione collettiva